Presso terzi e inefficacia d.lgs. n. 164/2024

La l. n. 206/2021 ha riformato l’espropriazione presso terzi – l’unica forma di pignoramento sulla quale è ricaduta la scelta di non demandare al governo, ma di intervenire direttamente dando un primo immediato segnale di efficienza nel panorama internazionale nell’ambito degli obiettivi di cui al PNRR, atteso il considerevole rilievo pratico che tale forma di pignoramento ricopre – prevedendo nuovi ed ulteriori oneri a carico del creditore, pena l’inefficacia del pignoramento. Il d.lgs n. 164/2024 ha corretto, seppur parzialmente, la riforma, lasciando sul tappeto le medesime criticità, come dimostrano i primi orientamenti giurisprudenziali.

 

SCARICA LA PUBBLICAZIONE

Corso breve sul Codice della Crisi di Impresa

Corso breve sul Codice della Crisi di Impresa

a Camera civile, rispondendo ai propri doveri istituzionali, sente il dovere di rendere disponibili ai Colleghi (e non solo) le “slide” che hanno costituito prezioso ausilio alle autorevoli lezioni tenute dai Relatori, Avv. Cosimo Buonfrate, Avv....

Camera Civile Taranto, rinnovate le cariche

Camera Civile Taranto, rinnovate le cariche

a Camera Civile di Taranto, organismo rappresentativo degli Avvocati civilisti, nel corso dell’Assemblea dello scorso 25 marzo, ha rinnovato le cariche del proprio Direttivo.  E’ stato riconfermato l’avvocato Francesco de Palma alla Presidenza,...

Protocollo d’intesa spese straordinarie

Protocollo d’intesa spese straordinarie

aranto - lunedì 4 luglio 2022, viene sottoscritto da parte della Camera Civile insieme al Presidente del Tribunale di Taranto dott.ssa De Palo, al Presidente della I sez presso il Tribunale di Taranto Dott.ssa Stefania D'Errico ed altre...

Iscriviti

Per richiedere l’iscrizione alla Camera Civile di Taranto è possibile scaricare direttamente il modulo, compilarlo e firmarlo manualmente. Il modulo firmato potrà essere trasmesso secondo le modalità ivi indicate riportate. Ogni richiesta di adesione verrà vagliata dal Consiglio a garanzia di spessore, dignità e prestigio dell’associazione.

25/03/2025

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *